
03 Nov I VANTAGGI DI AFFIDARSI AD UN MSP
Nell’ultimo decennio abbiamo assistito alla creazione sempre più frequente di società cosiddette MSP: Managed Provider Service.
Iniziamo col definire il perimetro entro il quale queste realtà operano con l’obiettivo di comprendere i molteplici servizi che possono offrire e che prevedono vantaggi nella gestione dell’infrastruttura IT di un’organizzazione.
Un MSP è un provider di servizi gestiti, una società che gestisce da remoto l’infrastruttura IT e o i sistemi dei propri clienti, aziende o privati, su base proattiva e secondo un modello di abbonamento che può prevedere una tariffa fissa per ciascun dispositivo o per ciascun utente, sulla base dei servizi forniti.
L’evoluzione degli MSP, Managed Service Provider, è iniziata negli anni ’90 con l’emergere di provider di servizi applicativi (ASP, Application Service Provider), che offrivano servizi di hosting di applicazioni remote.
Gli ASP hanno contribuito a spianare la strada al cloud computing e alle aziende che avrebbero fornito supporto remoto per l’infrastruttura IT dei propri clienti.
Gli MSP, per la maggior parte, inizialmente si sono concentrati sulla gestione e il monitoraggio remoti (RMM) di server e reti.
Nel tempo, gli MSP hanno ampliato la portata dei loro servizi nel tentativo di differenziarsi dagli altri service provider.
Mentre alcuni MSP possono specializzarsi in segmenti IT specifici come backup e gestione dei dati, altri possono concentrarsi su mercati verticali specifici, quali servizi legali, finanziari, sanitari e manifatturieri.
I provider di servizi di sicurezza gestiti (MSSP), ad esempio, offrono servizi specializzati come l’amministrazione remota del firewall e altre offerte di sicurezza come servizio.
I fornitori di servizi di stampa gestiti (MPS), nel frattempo, si fanno carico del compito di mantenere le stampanti e fornire materiali di consumo.
Quali sono i vantaggi?
- La certezza che l’infrastruttura sia sempre presidiata, con controlli programmati da professionisti specializzati e certificati
- La garanzia di un intervento tempestivo in caso di incidente o malfunzionamento, in virtù dell’utilizzo di sistemi di monitoraggio
- La tranquillità di non avere sorprese rispetto ai costi
- Avere un valore aggiunto in termini di accountability
Hai ulteriori dubbi in merito all’argomento appena trattato?
Contatta il team di Onbit per una consulenza gratuita.